Ministri Straordinari della Comunione Eucaristica

Il Ministero Straordinario della Comunione Eucaristica è stato istituito con l’Istruzione Immensae Caritatis della Sacra Congregazione per la Disciplina dei Sacramenti il 29 Gennaio 1973 da Papa Paolo VI e recepito dal nuovo Codice di Diritto Canonico, entrato in vigore nel 1983, per rispondere all’esigenza sempre più diffusa di dare a tutti coloro che lo desiderano e sono ben disposti la possibilità di comunicarsi.

I ministri straordinari della Comunione Eucaristica (uomini e donne) svolgono un vero ministero ecclesiale su incarico del Vescovo diocesano, per un tempo limitato (5 anni) e in base ai bisogni pastorali delle Comunità.

In particolare si tratta di un servizio prezioso in riferimento alle persone anziane o malate che non possono lasciare la propria casa per partecipare alla celebrazione Eucaristica o di supporto durante le Celebrazioni liturgiche con molti fedeli che si accostano all’Eucarestia.